Benvenuti nel sito dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani – Unione Locale di Reggio Emilia, un’associazione senza scopo di lucro, che aderisce all’Unione Giuristi Cattolici Italiani e di cui costituisce un’articolazione locale.
U.G.C.I. Unione Locale di Reggio Emilia
Ultime novità
Proiezione del film Unplanned – La storia vera di Abby Johnson. 23.01.2023 h. 20.30
🎬Proiezione del bellissimo film *UNPLANNED – LA STORIA VERA di ABBY JOHNSON*, Lunedi *23 Gennaio ore 20.30* presso *UCI CINEMAS REGGIO EMILIA* 🎟️ Biglietto *intero 9,7euro* (acquistabile anche on-line con piccolo supplemento: https://www.ucicinemas.it/film/2019/unplanned/) 🎟️ *Biglietto ridotto 7,2euro* per gli over 65 e i ragazzi sotto i 25anni. con la presenza del distributore nazionale _Federica Picchi_ …
Leggi tutto “Proiezione del film Unplanned – La storia vera di Abby Johnson. 23.01.2023 h. 20.30”
Avversari, non nemici. Incontro di etica, diritto e deontologia del 18.11.2022.
Introduzione Nell’affrontare un percorso simile, fatto di alcuni incontri, con l’obiettivo di una formazione, seppur piccola per numero di ore, e anche di cura pastorale, dato che questo è lo scopo della ia presenza qui tra di voi, del compito affidatomi dal vescovo, non potevo ovviamente non tenere conto dello specifico vostro, di operatori del …
Leggi tutto “Avversari, non nemici. Incontro di etica, diritto e deontologia del 18.11.2022.”
Omelia della Santa Messa di Natale
Condividiamo con gioia il testo dell’omelia della Santa Messa di Natale del 16.12.2022.
I Giuristi Cattolici reggiani e l’emergenza sanitaria: opinioni a confronto
- Spunti di diritto comparato: l’Irlanda e la Chiesa di Roma, ieri e oggi, dell’avv. Isabella Albertini
- Ma i DPCM Conte sono costituzionali?, dell’avv. Federica Davoli
- Importanza storica ed attuale del concordato, dell’avv. Paola Mescoli
- Riflessioni sull’epidemia, del prof. Umberto Nizzoli
- Chiesa e Stato oggi, del prof. Zeno Davoli
- Considerazioni sulla quarantena, dell’avv. Sandro Gallusi
- Pandemia e diritto amministrativo, dell’avv. Matteo Fortelli
- Il ginepraio di norme. Elenco semiserio delle norme, dell’avv. Franco Stefanelli
- COVID-19 e padri separati, dell’avv. Paola Mescoli
- Diritto penale e Coronavirus, della dott.ssa Rossella Iandoli
- Sovraffollamento delle carceri, della dott.ssa Rossella Iandoli
- Ma quanto mi costi?, dell’avv. Eleonora Crialesi
- 650 e dintorni, una norma in bianco dai contorni bizzarri…, dell’avv. Andrea Davoli
- Covid e sovraffollamento delle carceri, dell’avv. Maria Luigia Marceddu
- Spunti di diritto comparato: libertà religiosa al tempo della pandemia nelle Repubbliche Baltiche, dell’avv. Matteo Fortelli
- Spunti di diritto comparato: libertà religiosa al tempo della pandemia in Spagna, della dott.ssa Rossella Iandoli
- Spunti di diritto comparato: libertà religiosa al tempo della pandemia in Norvegia, dell’avv. Federica Davoli e della dott.ssa Elisa Pierfederici
- Spunti di diritto comparato: libertà religiosa al tempo della pandemia in Francia, dell’avv. Paola Mescoli
- Spunti di diritto comparato: libertà religiosa al tempo della pandemia in Gran Bretagna, dell’avv. Isabella Albertini
- Spunti di diritto comparato: libertà religiosa al tempo della pandemia in Svizzera, dell’avv. Sandro Gallusi
I Giuristi Cattolici reggiani al Convegno CURA DELLA CASA COMUNE, all’interno della Rassegna RIGENERA – Festival dell’Architettura contemporanea, a cura dell’Ordine degli Architetti di Reggio Emilia
- Eclissi dell’umano. Critica della ragione tecnocratica, le slides dell’intervento del prof. Carlo Sartea, svolto al Convegno CURA DELLA CASA COMUNE, all’interno della Rassegna RIGENERA – Festival dell’Architettura contemporanea, a cura dell’Ordine degli Architetti di Reggio Emilia
- Ecologia integrale: nodi di rigenerazione, di Mons. Mario Toso, svolto al Convegno CURA DELLA CASA COMUNE, all’interno della Rassegna RIGENERA – Festival dell’Architettura contemporanea, a cura dell’Ordine degli Architetti di Reggio Emilia