Benvenuti nel sito dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani – Unione Locale di Reggio Emilia, un’associazione senza scopo di lucro, che aderisce all’Unione Giuristi Cattolici Italiani e di cui costituisce un’articolazione locale.
U.G.C.I. Unione Locale di Reggio Emilia
Ultime novità
Monsignor Ghizzoni: «Se è illegittima la pena di morte, perché l’aborto no?»
Condividiamo l’articolo seguente: https://www.provitaefamiglia.it/blog/monsignor-ghizzoni-se-e-illegittima-la-pena-di-morte-perche-laborto-no?fbclid=IwAR1QPBCpPV8xjbZBu1PQRp5tmCxzbxXEFWcJT73c1WiSU_05zUOueFu0qZA
VIII conversazione sul diritto naturale – La Giustizia
Siamo lieti di condividere l’intervento dell’avv. Livio Podrecca dei Giuristi Cattolici di Piacenza.
Omelia nella santa Messa per l’Unione dei Giuristi Cattolici di Sua Eccellenza il Vescovo Massimo Camisasca
Festa dell’Esaltazione della Santa Croce Vescovado, 14 settembre 2020 Cari amici, questa nostra celebrazione si svolge nella festa dell’Esaltazione della santa Croce, da essa vorrei trarre il primo insegnamento per l’anno che inizia e anche per voi che vivete a strettissimo contatto con le problematiche, talvolta anche feroci, della vita di oggi. Croce vuol dire …
I Giuristi Cattolici reggiani e l’emergenza sanitaria: opinioni a confronto
- Spunti di diritto comparato: l’Irlanda e la Chiesa di Roma, ieri e oggi, dell’avv. Isabella Albertini
- Ma i DPCM Conte sono costituzionali?, dell’avv. Federica Davoli
- Importanza storica ed attuale del concordato, dell’avv. Paola Mescoli
- Riflessioni sull’epidemia, del prof. Umberto Nizzoli
- Chiesa e Stato oggi, del prof. Zeno Davoli
- Considerazioni sulla quarantena, dell’avv. Sandro Gallusi
- Pandemia e diritto amministrativo, dell’avv. Matteo Fortelli
- Il ginepraio di norme. Elenco semiserio delle norme, dell’avv. Franco Stefanelli
- COVID-19 e padri separati, dell’avv. Paola Mescoli
- Diritto penale e Coronavirus, della dott.ssa Rossella Iandoli
- Sovraffollamento delle carceri, della dott.ssa Rossella Iandoli
- Ma quanto mi costi?, dell’avv. Eleonora Crialesi
- 650 e dintorni, una norma in bianco dai contorni bizzarri…, dell’avv. Andrea Davoli
- Covid e sovraffollamento delle carceri, dell’avv. Maria Luigia Marceddu
- Spunti di diritto comparato: libertà religiosa al tempo della pandemia nelle Repubbliche Baltiche, dell’avv. Matteo Fortelli
- Spunti di diritto comparato: libertà religiosa al tempo della pandemia in Spagna, della dott.ssa Rossella Iandoli
- Spunti di diritto comparato: libertà religiosa al tempo della pandemia in Norvegia, dell’avv. Federica Davoli e della dott.ssa Elisa Pierfederici
- Spunti di diritto comparato: libertà religiosa al tempo della pandemia in Francia, dell’avv. Paola Mescoli
- Spunti di diritto comparato: libertà religiosa al tempo della pandemia in Gran Bretagna, dell’avv. Isabella Albertini
- Spunti di diritto comparato: libertà religiosa al tempo della pandemia in Svizzera, dell’avv. Sandro Gallusi
I Giuristi Cattolici reggiani al Convegno CURA DELLA CASA COMUNE, all’interno della Rassegna RIGENERA – Festival dell’Architettura contemporanea, a cura dell’Ordine degli Architetti di Reggio Emilia
- Eclissi dell’umano. Critica della ragione tecnocratica, le slides dell’intervento del prof. Carlo Sartea, svolto al Convegno CURA DELLA CASA COMUNE, all’interno della Rassegna RIGENERA – Festival dell’Architettura contemporanea, a cura dell’Ordine degli Architetti di Reggio Emilia
- Ecologia integrale: nodi di rigenerazione, di Mons. Mario Toso, svolto al Convegno CURA DELLA CASA COMUNE, all’interno della Rassegna RIGENERA – Festival dell’Architettura contemporanea, a cura dell’Ordine degli Architetti di Reggio Emilia